Nostra Signora vuole che tutti indossino lo scapolare.
Suor Lucia di Fatima
Il 16 luglio è la festa della Beata Vergine del Monte Carmelo, devozione antichissima che risale addirittura all’Antico Testamento, quando il profeta Elia, in preghiera sul Monte Carmelo, vide avanzare una nuvola a forma di piede.
Più tardi quella nuvola venne identificata come il simbolo di Maria, la donna che schiaccia con il suo piede la testa del serpente.
Maria apparve poi a San Simone Stock, generale dei carmelitani, consegnandogli uno scapolare marrone, detto anche “abitino”.
Ella promise che tutti coloro che indossano con devozione il Suo scapolare, sia laici che religiosi, avranno la Sua speciale protezione, non periranno nelle fiamme eterne e avranno il “privilegio sabatino”: saranno cioè liberati dal purgatorio il primo sabato dopo la morte.
Moltissimi santi hanno indossato lo scapolare, tra cui Sant’Alfonso Maria de Liguori e San Giovanni Paolo II.
Anch’io…
View original post 274 altre parole